• Home
  • Blog

Nutriva al IV EVENTO IN-FORMA-AZIONE: “Nuove frontiere della scienza: la salute dell’uomo in 5D” a Galzignano Terme dal 20 al 22 giugno 2025

IV EVENTO IN-FORMA-AZIONE Nuove frontiere della scienza: la salute dell'uomo in 5D Le 5 dimensioni & l'arte medica a confronto

Nutriva al IV EVENTO IN-FORMA-AZIONE: “Nuove frontiere della scienza: la salute dell’uomo in 5D”

Siamo felici di condividere che Nutriva parteciperà al IV EVENTO IN-FORMA-AZIONE, dal titolo “Nuove frontiere della scienza: la salute dell’uomo in 5D – Le 5 dimensioni & l’arte medica a confronto”. Un convegno unico nel suo genere, che riunisce medici, ricercatori e professionisti della salute per esplorare insieme nuove prospettive sull’essere umano, attraverso una visione integrata che abbraccia le 5 dimensioni della salute: fisica, mentale, energetica, relazionale e spirituale. Come Nutriva, siamo orgogliosi di portare il nostro contributo in questo contesto di altissimo livello, con l’obiettivo di valorizzare l’importanza dell’integrazione alimentare mirata, della nutrizione consapevole e della cura della persona nella sua interezza.

Il programma prevede tre intense giornate:

  • Approfondiremo la comunicazione cellulare, l’energetica mitocondriale e il ruolo della memoria epigenetica, in relazione agli stimoli ambientali e allo stato di salute.
  • Parteciperemo a laboratori esperienziali, tra cui il nuovissimo format di neurogastronomia e “Il respiro della mente”, per esplorare il legame tra mente, corpo e nutrizione.
  • Ci confronteremo su temi attuali come il microbiota, le disendocrinie, i dismetabolismi e l’impatto dei traumi sull’organismo femminile, per comprendere come ogni elemento possa influenzare il sistema immunitario.
  • Infine, parleremo di prevenzione, alimentazione terapeutica e nuove generazioni, con un focus su come prenderci cura di noi stessi, a partire da ciò che portiamo in tavola.

Essere presenti a questo evento è per noi un gesto concreto di partecipazione attiva al cambiamento, alla ricerca e alla costruzione di un approccio alla salute più umano, scientifico e multidimensionale.