Il nostro magazine

Curare il benessere intestinale: una strategia per supportare il sistema immunitario

Curare il benessere intestinale: una strategia per supportare il sistema immunitario

Il 70-80% delle cellule del sistema immunitario si trova nell’intestino. Il sistema immunitario svolge un ruolo cruciale nella suscettibilità, nella persistenza e nell’eliminazione delle infezioni. Con il 70-80% delle cellule immunitarie presenti nell’intestino, esiste una complessa interazione tra il microbiota intestinale e il sistema immunitario. Oltre alle risposte immunitarie locali della mucosa intestinale, è sempre [...]
Continua a leggere
Astragalo: pianta antica dai molti utilizzi

Astragalo: pianta antica dai molti utilizzi

Astragalo, una pianta terapeutica utilizzata da più di 2000 anni Le piante medicinali utilizzate dalla medicina popolare stanno ricevendo sempre più attenzione a livello mondiale per la prevenzione, gestione e trattamento di numerose problematiche, come coadiuvanti ai farmaci chimici. L'analisi del loro potenziale terapeutico è quindi fondamentale per comprenderne la bioattività. Tra queste, Astragalus membranaceus [...]
Continua a leggere
PRESERVARE E PROTEGGERE LE NOSTRE DIFESE IMMUNITARIE IN MODO NATURALE

Preservare e proteggere le nostre difese immunitarie in modo naturale

Il sistema immunitario e l’intestino lavorano in sinergia per l’intera fisiologia del nostro organismo. Il sistema immunitario è generalmente identificato come un apparato di difesa contro le malattie infettive. Tuttavia, la difesa dell’ospite è solo una manifestazione della funzione complessiva del sistema immunitario. Quest’ultimo, infatti, è parte integrante di processi fisiologici fondamentali come lo sviluppo, [...]
Continua a leggere
Gli effetti della spirulina nell'aumentare il benessere complessivo dell'organismo

Spirulina e benefici per l’organismo

Spirulina, un cianobatterio antico ricco di elementi funzionali. Spirulina (Arthrospira platensis) è una microalga blu appartenente al gruppo dei cianobatteri e forma tipicamente delle colonie spiraliformi. Cresce prevalentemente nelle zone tropicali e subtropicali. La Spirulina viene coltivata da secoli ed è stata utilizzata come fonte alimentare primaria già dal XVI secolo dalle civiltà Azteca e [...]
Continua a leggere
Cambio di stagione: stanchezza, stress e problematiche gastro-intestinali

Cambio di stagione: stanchezza, stress e problematiche gastro-intestinali

In autunno e primavera i cambiamenti dei segnali luminosi legati alla variazione del numero di ore di luce e buio possono portare ai cosiddetti “fastidi stagionali” finché l’organismo non si adatta alla nuova condizione ambientale. Il cambio di stagione comporta delle alterazioni fisiologiche e psicologiche legate alla variazione del ritmo circadiano, che possono manifestarsi in [...]
Continua a leggere
Omega3: sono davvero utili?

Omega3: sono davvero utili?

Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) omega-3 sono classificati come essenziali perché non possono essere sintetizzati dall'organismo; da qui il consumo di alimenti ricchi di omega-3, come pesce di acque fredde, noci, semi e oli è fondamentale per il benessere della persona. Gli acidi grassi sono una componente fondamentale delle membrana delle cellule, con specifici ruoli [...]
Continua a leggere
L'impatto della luce blu sulla nostra visione

Smartphone, computer, videoterminali: l’impatto della luce blu sulla nostra visione

L’aumentata esposizione alla luce blu, proveniente da diverse fonti, in questi ultimi anni ha attirato numerose ricerche per valutarne il rischio per la salute umana. I diodi emettitori di luce (LED) sono comunemente utilizzati per fornire illuminazione in ambienti industriali e commerciali, nelle TV, computer, smartphone e tablet. Nonostante la luce emessa dalla maggior parte [...]
Continua a leggere
Disturbi del sonno e benessere

Disturbi del sonno e benessere

I disturbi del sonno e l'INSONNIA in particolare sono sempre più comuni nella popolazione e dovuti a molteplici fattori spesso difficilmente identificabili. Una grossa responsabilità in chi soffre di problematiche del sonno la hanno soprattutto l’uso eccessivo di dispositivi elettronici (la luce blu infatti inibisce la produzione di melatonina, ormone molto importante per garantire un [...]
Continua a leggere
Astaxantina: il carotenoide amico della pelle

Astaxantina: il carotenoide amico della pelle

L’ASTAXANTINA è un carotenoide prodotto naturalmente da Hematococcus pluvialis, microalga verde di acqua dolce. In condizioni di stress, dovuto a eccessiva intensità luminosa, eccessiva salinità dell’acqua o carenza di nutrienti, le cellule iniziano a perdere i loro flagelli, smettono di dividersi e vanno incontro a un processo di incistamento PRODUCENDO ELEVATISSIME QUANTITÀ DI CAROTENOIDI per [...]
Continua a leggere

CHIEDI ALL’ESPERTO

Un filo diretto che offre una
risposta ai nostri clienti