Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) omega-3 sono classificati come essenziali perché non possono essere sintetizzati dall'organismo; da qui il consumo di alimenti ricchi di omega-3, come pesce di acque fredde, noci, semi e oli è fondamentale per il benessere della persona. Gli acidi grassi sono una componente fondamentale delle membrana delle cellule, con specifici ruoli [...]
Continua a leggere
L’aumentata esposizione alla luce blu, proveniente da diverse fonti, in questi ultimi anni ha attirato numerose ricerche per valutarne il rischio per la salute umana. I diodi emettitori di luce (LED) sono comunemente utilizzati per fornire illuminazione in ambienti industriali e commerciali, nelle TV, computer, smartphone e tablet. Nonostante la luce emessa dalla maggior parte [...]
Continua a leggere
Il magnesio è un minerale essenziale per l'uomo ed è coinvolto in quasi tutti i principali processi metabolici e biochimici dell’organismo. Agisce come cofattore in centinaia di reazioni enzimatiche e le sue funzioni primarie includono la sintesi di proteine e acidi nucleici, la regolazione delle vie metaboliche, la trasmissione nervosa, la funzione neuromuscolare e la [...]
Continua a leggere
I disturbi del sonno e l'INSONNIA in particolare sono sempre più comuni nella popolazione e dovuti a molteplici fattori spesso difficilmente identificabili. Una grossa responsabilità in chi soffre di problematiche del sonno la hanno soprattutto l’uso eccessivo di dispositivi elettronici (la luce blu infatti inibisce la produzione di melatonina, ormone molto importante per garantire un [...]
Continua a leggere
L’ASTAXANTINA è un carotenoide prodotto naturalmente da Hematococcus pluvialis, microalga verde di acqua dolce. In condizioni di stress, dovuto a eccessiva intensità luminosa, eccessiva salinità dell’acqua o carenza di nutrienti, le cellule iniziano a perdere i loro flagelli, smettono di dividersi e vanno incontro a un processo di incistamento PRODUCENDO ELEVATISSIME QUANTITÀ DI CAROTENOIDI per [...]
Continua a leggere
La pelle funge da barriera naturale tra l'ambiente interno e quello esterno svolgendo un ruolo importante in molte funzioni biologiche tra cui: PROTEZIONE contro danni meccanici/chimici, microrganismi, radiazioni ultraviolette; REGOLAZIONE dei fluidi corporei, limitando la perdita di liquidi; COMUNICAZIONE di sensazioni tra cui dolore, caldo/freddo, piacere. La nutrizione è uno dei fattori più importanti coinvolti [...]
Continua a leggere
Il Ganoderma lucidum, noto anche come Reishi, Ling-zhi, Mannentake o “fungo dell’immortalità”, è un tipo di fungo utilizzato nella medicina cinese da più di 2000 anni e faceva parte dei cosiddetti “rimedi dell’imperatore”. Ha una superficie lucida, una consistenza legnosa e generalmente un colore rosso intenso. Il suo nome è derivato dalla parola ‘lucidus’ che [...]
Continua a leggere
Lo STRESS è una normale risposta fisiologica a una determinata situazione che viene percepita come una minaccia per l’organismo. La risposta allo stress è fondamentale per garantire le funzioni e la sopravvivenza degli individui ed è principalmente regolata dal sistema nervoso simpatico, che stimola tutti i meccanismi fisiologici che aiutano a far fronte o ad [...]
Continua a leggere
I funghi, da sempre apprezzati per il loro valore culinario e nutrizionale, sono oggi sempre più utilizzati per le loro numerose e importanti proprietà funzionali. Per secoli i funghi sono stati usati come cibo e medicina in diverse parti del mondo. Questo loro utilizzo è attribuito da un lato al loro elevato valore nutrizionale come [...]
Continua a leggere
Il cibo è un complesso insieme di nutrienti e la sua ingestione induce una risposta gastro-intestinale che permette il trasferimento dei nutrienti stessi dall’intestino alla circolazione, e quindi all’organismo, grazie ai processi di digestione, assorbimento delle sostanze utili ed eliminazione degli scarti. Le intolleranze alimentari, che colpiscono circa il 15-20% della popolazione, possono essere dovute [...]
Continua a leggere